Pronostico: Vince Esbjerg
Nel recupero della 16ª giornata della 1ª Divisione danese, l’Esbjerg ospita il fanalino di coda Middelfart al Blue Water Arena. I padroni di casa occupano il sesto posto dopo 15 turni – esattamente al confine del gruppo promozione – e ogni punto ha un peso cruciale. Nelle ultime cinque partite interne hanno ottenuto tre vittorie e due pareggi, segnando con costanza – l’ultimo successo è arrivato per 3–2 contro il B93 Copenhagen. L’attacco, guidato da Lasse Vigen e Muamer Brajanac, è in buona forma, mentre la difesa, pur concedendo qualcosa, rimane solida nei momenti decisivi. Il Middelfart, invece, arriva con un pessimo bilancio: nessuna vittoria in trasferta in questa stagione, cinque sconfitte in sette gare, dodici gol subiti e solo tre segnati. Inoltre, non è riuscito a segnare in nessuna delle ultime tre trasferte, segno evidente della scarsa incisività offensiva. Nonostante la rosa al completo, la squadra appare priva di organizzazione tattica e fiducia. L’Esbjerg sa che una vittoria potrebbe portarlo fino al secondo posto e consolidare la posizione nel gruppo promozione. Considerando la forma casalinga, la qualità della rosa e la motivazione, la vittoria dei padroni di casa appare l’esito più probabile.
Pronostico: Vince JS El Omrane
Allo stadio Chedly Zouiten si affrontano due squadre della parte bassa della classifica della Ligue Professionnelle 1 tunisina, ma con situazioni diverse. I padroni di casa, JS El Omrane, sono noni con 16 punti e vogliono allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre l’Olympique Béja, dopo una serie di sconfitte, è ultimo. L’El Omrane ha subito una pesante sconfitta per 0–4 contro l’Espérance Tunis, ma in casa resta competitivo – cinque gol segnati e tre partite senza perdere nelle ultime sei. Il giocatore chiave è l’attaccante Habib Taha, che ha un grande senso del gol e rappresenta la principale minaccia offensiva. Il Béja attraversa un momento disperato con tre sconfitte consecutive e un parziale complessivo di 0–9. La difesa è fragile, soprattutto sulle palle inattive, e l’attacco è quasi inesistente – otto gol in tredici gare raccontano tutto. Pur avendo la rosa al completo, mancano coesione tattica e fiducia. I padroni di casa mostrano più energia, una manovra più rapida e una forte voglia di riscatto dopo la pesante sconfitta della scorsa giornata. Se riusciranno a ripetere la prestazione vista nella vittoria contro la JS Kairouanaise, dovrebbero imporsi senza troppi problemi.